La 1a Officina della Conciliazione del 2025 il 7 aprile

  • Home
  • /
  • Eventi
  • /
  • La 1a Officina della Conciliazione del 2025 il 7 aprile
La 1a Officina della Conciliazione del 2025 il 7 aprile
Eventi
La 1a Officina della Conciliazione del 2025 il 7 aprile

 

Si tiene lunedì 7 aprile la 1a Officina della Conciliazione del 2025, anche quest’anno in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura.

L’evento ha com tema “Le novità introdotte dal D.lgs.216/2024 in materia di mediazione”

Saluti introduttivi: dottor Lorenzo Pontecorvo, Presidente del Tribunale di Roma; dottor Roberto Reali, Presidente dell’Osservatorio sui conflitti e la conciliazione; dottor Vito Riccardo Cervelli (indicazione della qualifica esatta in seno alla Scuola Superiore della Magistratura).

Le relazioni saranno di: la dottoressa Maria Cristina Contini, Magistrato Addetto all’ufficio legislativo presso il Ministero della Giustizia sul tema “Le novità introdotte dal D.lgs.216/2024 in materia di mediazione”; il dottor Alberto Vladimiro Capasso, Notaio e mediatore sul tema “La rappresentanza volontaria in mediazione”; il dottor Marco Ceino, dottore commercialista e mediatore sul tema “La nuova mediazione telematica”.

L’Incontro è destinato alla formazione dei magistrati ordinari, è aperto alla partecipazione di MOT, magistrati onorari, tirocinanti, avvocati, commercialisti e notai.

I Magistrati dovranno iscriversi entro il 3 aprile 2025 tramite il sito della SSM, sezione formazione decentrata; in caso di difficoltà l’iscrizione potrà essere effettuata inviando una mail all’indirizzo: roma@scuolamagistratura.it.

Per gli altri partecipanti l’iscrizione potrà essere effettuata inviando una mail allo stesso indirizzo. Dopo la scadenza del termine per l’iscrizione, sarà inviata agli ammessi apposita mail con ogni informazione utile anche per il collegamento on line.

 

L’incontro è in corso di accreditamento presso gli Ordini professionali.

 

Precedente
Successivo