Novembre 2024

Intervista all’avv. Marcella Fiorini
L'intervista a ....
Avvocato e mediatore a Roma, Marcella Fiorini sarà tra i relatori della prossima – la 3° - Officina della Conciliazione, che avrà come tema “Il Patrocinio a spese dello Stato e le spese nelle procedure di Mediazione”. Proprio Fiorini interverrà sugli aspetti della mediazione civile e commerciale, con un focus sul compenso dell’avvocato, liquidazione, procedure e controlli. L’abbiamo intervistata sull’argomento.   Avv. Fiorini, In riferimento alla sua relazione durante la prossima Officina, quali sono gli [...]
UE. Approvata chiusura piattaforma ODR per le controversie online, si va verso nuovo strumento digitale
Notizie
Il 19 novembre 2024 il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo al regolamento che prevede la dismissione della piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online (piattaforma ODR) tra consumatori e imprese. La decisione segue la proposta avanzata dalla Commissione Europea, che ha evidenziato come i risultati ottenuti dalla piattaforma non siano sufficienti a giustificare i costi pubblici e privati necessari per il suo mantenimento. La piattaforma ODR è stata istituita nel [...]
La mediazione telematica non consente deroghe in tema di competenza territoriale
Notizie
La mediazione svolta in modalità telematica non consente di derogare al principio di competenza territoriale stabilito dall’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 28 del 2010. Lo ha ribadito il Tribunale di Napoli, confermando che la sede dell’organismo di mediazione deve necessariamente corrispondere al luogo del giudice territorialmente competente per la controversia, indipendentemente dalla modalità con cui gli incontri vengono svolti. Nel caso esaminato, la parte convenuta aveva eccepito nella sua prima memoria che l’attrice aveva [...]
La mediazione non è condizione di procedibilità per le domande riconvenzionali
Notizie
La mediazione obbligatoria non rappresenta una condizione di procedibilità per le domande riconvenzionali, come ribadito dal Tribunale di Napoli nella sentenza n. 8288/2024. Il principio, già sancito dalle Sezioni Unite della Suprema Corte nella sentenza n. 3452/2024, chiarisce che l’obbligo di mediazione si applica esclusivamente alla domanda principale e non alle domande riconvenzionali strettamente collegate a essa. Il chiarimento trae origine dalla causa intentata da una comproprietaria di un immobile contro un conduttore e il [...]
Il 9 dicembre la 3a Officina della Conciliazione
Eventi
  Si terrà il 9 dicembre 2024 la 3a Officina della Conciliazione 2024, come le altre organizzata dall’Osservatorio e dalla Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. Il tema sarà “Il Patrocinio a spese dello Stato e le spese nelle procedure di Mediazione”.   Il programma dell’Officina prevede - dopo la presentazione dell’incontro a cura dei Magistrati formatori distrettuali della SSM e del Presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione - i seguenti interventi: Dott.ssa [...]